Benvenuti ai leader nella tecnologia al laminatoio
I laminatoi adempiono il compito di macinare in piccole parti la terra argillosa, asportata e mista con sassi, fra due cilindri rotanti l'uno contro l'altro. Durante il passaggio del materiale risulta una materia prima, dalla quale sono prodotti specialmente dei mattoni e delle tegole. Con questo l'usura dei cilindri è differente. In principio si tentò di ottenere una forma di cilindri approssimativamente cilindrica con il sistema a mola, che causava molta polvere e perdita di tempo. Il risultato era insoddisfacente.
PILATUS riconobbe questa problematica e sviluppò negli anni settanta una macchina per cilindri non a mola ma a sistema di tornitura che lavora i cilindri automaticamente e in modo preciso e veloce.
La cosiddetta "rettifica a sistema di tornitura" fu un’invenzione rivoluzionaria per l'industria dei laterizi d'allora. Essa portò un miglioramento decisivo delle condizioni di lavoro e allo stesso tempo un’accelerazione del ciclo di produzione nel mondo intero.
Finora oltre 2500 rettifiche a sistema di tornitura della PILATUS sono in servizio nel mondo intero. Le rettifiche a sistema di tornitura della PILATUS sono combinabili a tutti i tipi di laminatoio e fornibili per qualsiasi larghezza.
Grazie alla lunga esperienza nella lavorazione dei cilindri al laminatoio, la ditta PILATUS ha un’enorme esperienza pratica professionale, che scorre di continuo nella costruzione e nello sviluppo di nuove rettifiche a sistema di tornitura.